Statistiche
La funzionalità delle statistiche di PlanRadar ti consente di personalizzare il modo in cui desideri visualizzare i dati del ticket e creare le dashboard.
Pannelli delle statistiche:
È possibile creare un numero illimitato di pannelli di statistiche. Ciascun pannello consente di creare fino a otto grafici nei quali puoi monitorare le diverse statistiche di progetto. Per creare un nuovo pannello, fai clic su ‘Crea nuovo pannello’ e inserisci un titolo.
Come aggiungere un nuovo grafico:
Una volta creato il pannello, puoi iniziare a creare dei grafici. Fai clic su ‘Aggiungi grafico’ in alto oppure fai clic su un punto vuoto riservato ai grafici.
Creazione di un grafico
Istogramma
Gli istogrammi utilizzano delle barre verticali per rappresentare i dati. Possono essere utilizzati con molti tipi diversi di dati, ma sono usati più frequentemente per confrontare le informazioni.
Grafico a barre
I grafici a barre funzionano come gli istogrammi, ma utilizzano barre orizzontali.
Grafico a linee
I grafici a linee sono perfetti per vedere dati relativi a un periodo di tempo (ad es. Ticket creati il).
Grafico a torta
I grafici a torta semplificano il confronto delle proporzioni. Ciascun valore viene rappresentato graficamente come la fetta di una torta, per cui è facile vedere quali valori costituiscono una certa percentuale del totale.
Dimensioni di visualizzazione
Hai la possibilità di visualizzare i grafici a ‘Metà larghezza’ o a ‘Larghezza intera’. La metà larghezza occuperà solo lo spazio di un grafico, mentre la larghezza intera ne occuperà due.
Metà larghezza:
Full width:
Filtrare i grafici
Modulo
Qui puoi scegliere di limitare i dati a un modulo specifico in uso nel progetto. In alternativa, seleziona tutti i moduli disponibili per una panoramica completa del progetto.
Filtro
Qui puoi applicare un filtro personalizzato al grafico. I filtri personalizzati si possono creare nella scheda Ticket e applicare ai grafici in un secondo momento.
Dati
Raggruppare per:
Seleziona un attributo dai moduli del ticket che verrà applicato al grafico come asse di base (asse x se si tratta di un istogramma o di un grafico a linee, asse x nel caso di un grafico a barre). Ad esempio, seleziona la data della creazione se desideri analizzare i dati per data, o l’assegnatario se desideri vedere maggiori informazioni sul lavoro svolto dai partecipanti al progetto.
Valore:
Numero di ticket:
mostra il numero totale di ticket basati sull’attributo selezionato nel campo ‘Raggruppa per’.
Calcola somma su:
con questa opzione è possibile confrontare i ticket selezionati con ‘Raggruppa per’ con la somma totale di un campo numerico selezionato. Per utilizzare questo valore, è necessario aver selezionato un campo numerico, come l’avanzamento o un altro campo numerico o decimale.
Calcola media su:
con questa opzione è possibile confrontare i ticket selezionati con ‘Raggruppa per’ con la somma media di un campo numerico selezionato. Per utilizzare questo valore, è necessario aver selezionato un campo numerico, come l’avanzamento o un altro campo numerico o decimale.
Massimo valore di:
con questa opzione è possibile confrontare i ticket selezionati con ‘Raggruppa per’ con il valore massimo di un campo numerico selezionato. Per utilizzare questo valore, è necessario aver selezionato un campo numerico, come l’avanzamento o un altro campo numerico o decimale.
Minimo valore di:
con questa opzione si possono confrontare i ticket selezionati con ‘Raggruppa per’ con il valore minimo di un campo numerico selezionato. Per utilizzare questo valore, è necessario aver selezionato un campo numerico, come l’avanzamento o un altro campo numerico o decimale.
Grafico a barre in pila/ Traccia grafico a linee multiple:
Grafico a barre in pila
Un grafico a barre in pila consente di scomporre e confrontare le barre del grafico nel complesso.
Quando selezioni l’opzione delle barre in pila, dovrai selezionare un campo ulteriore. Quest’ultimo verrà mostrato sotto forma di categorie o segmenti aggiuntivi all’interno della barra. Per illustrare le diverse categorie all’interno della barra, verranno utilizzati colori diversi. Ad esempio, puoi selezionare l’assegnatario e poi lo stato del ticket per creare un grafico a barre in pila che mostra l’avanzamento dei ticket per ciascun membro del team.
Traccia grafico a linee multiple:
Quando selezioni l’opzione Traccia grafico a linee multiple, dovrai selezionare un campo aggiuntivo. Il grafico a linee multiple mostra la relazione tra i valori dipendenti e indipendenti di più insiemi di dati.
Opzioni pannello
Modificare il pannello
Fai clic su “Modifica pannello” per modificare il nome del pannello che stai visualizzando.
Eliminare il pannello
Fai clic su Elimina pannello per eliminare il pannello che stai visualizzando.
Aggiornare dati
Fai clic su ‘Aggiorna dati’ per aggiornare tutti i dati inseriti nell’account PlanRadar. Questa operazione assicura che tutti i grafici che stai visualizzando siano aggiornati con le informazioni più recenti.
Esportazione Excel:
Fai clic su Esportazione Excel per esportare tutti i grafici del pannello in un file Excel. Ciascun grafico verrà riportato su un foglio differente.
Ulteriori opzioni di filtraggio:
Nella parte superiore della pagina delle statistiche puoi filtrare ulteriormente i grafici selezionando un progetto, un livello o qualsiasi filtro personalizzato. Puoi anche impostare intervalli di date.
Come aggiungere i grafici ai report:
Hai la possibilità di aggiungere i grafici direttamente nei modelli di report. Vai nella scheda dei modelli tramite la barra di navigazione dopo aver creato i grafici.
Apri il modello a cui desideri aggiungere i grafici. Vedrai un pulsante ‘Aggiungi grafici’. Il pulsante è presente in tutte le pagine del modello, a eccezione delle pagine riservate ai ticket.
Dopo aver fatto clic su ‘Aggiungi grafici’, seleziona quali grafici desideri aggiungere al report. Puoi anche scegliere le dimensioni, modificando la larghezza e l’altezza del grafico.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.